dc.contributor.advisor |
Abbiati, Magda |
it_IT |
dc.contributor.author |
Monte, Elisa <1994> |
it_IT |
dc.date.accessioned |
2018-10-05 |
it_IT |
dc.date.accessioned |
2019-02-19T15:14:18Z |
|
dc.date.available |
2019-02-19T15:14:18Z |
|
dc.date.issued |
2018-10-22 |
it_IT |
dc.identifier.uri |
http://hdl.handle.net/10579/13902 |
|
dc.description.abstract |
Cina e Africa, due paesi culturalmente e geograficamente distanti, ma la cui storia risente l'uno dell'altro. Per la Cina infatti, il continente nero è stato un banco di prova importante per realizzare la propria ascesa economica a livello globale, mentre l'Africa deve molte delle proprie infrastrutture al Paese di mezzo. I primi contatti sino-africani risalgono all'epoca della dinastia Tang e dopo pochi anni si interruppero fino al 1955, anno a partire dal quale i due paesi si riavvicinarono e crearono legami sempre più stretti e profondi, fino ad arrivare al giorno d'oggi, in cui qualche studioso definisce l'Africa una colonia della Cina, dalla quale quest'ultima attinge risorse naturali, in particolar modo petrolio e oro. Tramite questo lavoro di tesi, si analizza in primo luogo la storia delle relazioni tra i due paesi, e secondariamente ci si concentra sul mercato petrolifero cinese e sull'ingresso della Repubblica Popolare in Africa al fine di assicurarsi un continuo e abbondante rifornimento di oro nero, materia che attualmente permea le nostre vite ma che gradualmente si sta esaurendo. Il terzo capitolo, di carattere tecnico, verte sulle fasi di estrazione e raffinazione del greggio e propone una sintesi dei principali prodotti derivati dalla lavorazione di tale materia. All'interno del capitolo sono presenti dei termini specialistici evidenziati in grassetto e affiancati dalla traduzione in cinese, che saranno analizzati nelle schede terminografiche. |
it_IT |
dc.language.iso |
it |
it_IT |
dc.publisher |
Università Ca' Foscari Venezia |
it_IT |
dc.rights |
© Elisa Monte, 2018 |
it_IT |
dc.title |
Gli investimenti cinesi in Africa, con particolare riferimento al campo petrolifero e al relativo repertorio terminografico |
it_IT |
dc.title.alternative |
Gli investimenti cinesi in Africa |
it_IT |
dc.type |
Master's Degree Thesis |
it_IT |
dc.degree.name |
Lingue, economie e istituzioni dell'asia e dell'africa mediterranea |
it_IT |
dc.degree.level |
Laurea magistrale |
it_IT |
dc.degree.grantor |
Scuola in Studi Asiatici e Gestione Aziendale |
it_IT |
dc.description.academicyear |
2017/2018, lauree sessione autunnale |
it_IT |
dc.rights.accessrights |
openAccess |
it_IT |
dc.thesis.matricno |
865509 |
it_IT |
dc.subject.miur |
L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE |
it_IT |
dc.description.note |
|
it_IT |
dc.degree.discipline |
|
it_IT |
dc.contributor.co-advisor |
|
it_IT |
dc.subject.language |
CINESE |
it_IT |
dc.date.embargoend |
|
it_IT |
dc.provenance.upload |
Elisa Monte (865509@stud.unive.it), 2018-10-05 |
it_IT |
dc.provenance.plagiarycheck |
Magda Abbiati (magda@unive.it), 2018-10-22 |
it_IT |