dc.contributor.advisor |
Avi, Maria Silvia |
it_IT |
dc.contributor.author |
Lorenzi, Francesca <1990> |
it_IT |
dc.date.accessioned |
2014-06-05 |
it_IT |
dc.date.accessioned |
2014-09-20T09:08:32Z |
|
dc.date.available |
2014-09-20T09:08:32Z |
|
dc.date.issued |
2014-06-20 |
it_IT |
dc.identifier.uri |
http://hdl.handle.net/10579/4983 |
|
dc.description.abstract |
L’acquisto e la gestione di azioni proprie costituiscono utili strumenti nelle mani degli amministratori per dar corso alle più svariate strategie e raggiungere scopi tra loro diversissimi; l’utilizzo di tale strumento non può però prescindere dalle disposizioni di legge dettate in materia, che mirano a limitare e condizionare tali operazioni per tutelare il patrimonio sociale, che potrebbe essere compromesso da un uso smodato ed abusivo della fattispecie.
Il lavoro si propone perciò di esaminare tutti gli aspetti dell’operazione di acquisto di azioni proprie e le conseguenze riconducibili alla detenzione delle medesime.
La tesi si apre con un excursus storico sulla disciplina italiana del fenomeno di acquisto e detenzione di azioni proprie, così come disciplinato dal Codice di Commercio e poi dal Codice Civile, esaminando le evoluzioni di tendenza ed i contributi forniti dalla legislazione comunitaria.
Viene poi analizzata l’operazione di buyback sotto il profilo finanziario, come strumento della politica dei dividendi e come metodo per comunicare al mercato aspettative e prospettive future dell’impresa, nonchè come mezzo per attirare nuovi possibili investitori.
Infine viene esaminata l’attuale disciplina vigente in Italia e le principali problematiche relative alla contabilizzazione dell’operazione in ossequio alle regole proposte dai principi contabili contenuti nel Codice Civile, quelli emessi dall’Organismo Italiano Contabilità e i principi contabili internazionali.
——
Buyback is a useful mean a company can manage to pursue many strategies in order to achieve several aims; nevertheless this kind of instrument must be handled carefully also paying attention to law regulation, which is designed to limit the dangerousness of their effects and possible abuses.
In this paper I try to show all aspects regarding the repurchase operation and its effects on the business.
The first part is dedicated to a historical analysis of the Italian business law, starting from the Codice del commercio dated 1882 to nowadays, analyzing its evolution and contributes given by European Union directives.
Then I focus on the financial aspect of buyback programs and the role they play in the corporate dividend policy and in the whole corporate finance structure, exploring the signaling effect of such a decision, too.
In the end I explain in detail all conditions and limits Italian law requires Italian companies to observe and finally I show how this kind of operation affects the balance sheet, following the rules enounced by the Codice Civile, by the Italian accounting organization (OIC) and by the International Accounting Standars Board. |
it_IT |
dc.language.iso |
it |
it_IT |
dc.publisher |
Università Ca' Foscari Venezia |
it_IT |
dc.rights |
© Francesca Lorenzi, 2014 |
it_IT |
dc.title |
L'acquisto di azioni proprie: aspetti strategici, valutativi e riclassificatori |
it_IT |
dc.title.alternative |
|
it_IT |
dc.type |
Master's Degree Thesis |
it_IT |
dc.degree.name |
Amministrazione, finanza e controllo |
it_IT |
dc.degree.level |
Laurea magistrale |
it_IT |
dc.degree.grantor |
Dipartimento di Management |
it_IT |
dc.description.academicyear |
2013/2014, sessione estiva |
it_IT |
dc.rights.accessrights |
openAccess |
it_IT |
dc.thesis.matricno |
827115 |
it_IT |
dc.subject.miur |
SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE |
it_IT |
dc.description.note |
|
it_IT |
dc.degree.discipline |
|
it_IT |
dc.contributor.co-advisor |
|
it_IT |
dc.date.embargoend |
|
it_IT |
dc.provenance.upload |
Francesca Lorenzi (827115@stud.unive.it), 2014-06-05 |
it_IT |
dc.provenance.plagiarycheck |
Maria Silvia Avi (avi@unive.it), 2014-06-16 |
it_IT |